Ematologia - Trapianti

Centri per i trapianti: quando ci sono indicazioni per il trapianto?

Il trapianto è necessario quando un organo presenta un disturbo funzionale o tissutale irreversibile che ne determina l'incapacità di funzionare a beneficio dell'organismo. Negli ultimi anni si è assistito a una crescita della chirurgia dei trapianti. Il numero di persone che hanno bisogno di ricevere un organo è in aumento rispetto ai donatori di organi.

I trapianti di fegato e rene sono i più comuni. Il tasso di successo dei trapianti di rene è supportato dal cosiddetto "metodo incrociato". Si tratta di una procedura in cui due pazienti si scambiano gli organi donati dai loro parenti. Poiché la legislazione dei Paesi con cui lavoriamo consente questa procedura, viene proposta la possibilità di incrociare due coppie donatore-ricevente.

In questa sede dobbiamo necessariamente citare alcune branche più sviluppate nel campo dei trapianti:

  • trapianto di midollo osseo;
  • trapianto di cellule staminali - autologo (la fonte delle cellule è il paziente) o allogenico (la fonte delle cellule è diversa dal paziente).

Ospedali:

Verso il trapianto di rene all'ospedale universitario di Koç

Per ulteriori informazioni, potete chiamare il numero +359895770869.

 

Lascia un commento

Ultima visualizzazione nella sezione
"Indicazioni".

Appuntatelo su Pinterest

Лого Медикъл Караджъ
it_IT
bg_BG
en_US
tr_TR
mk_MK
it_IT
bg_BG
en_US
tr_TR
mk_MK
logo_white2
CookieYes Logo
Azioni
Condividi questo